Aggiornamento mensile - 01

Gennaio 2025

È molto meglio comprare un'azienda meravigliosa a un prezzo giusto che un'azienda giusta a un prezzo meraviglioso

Warren Buffett

Sappiamo che i nostri contenuti educativi sono utili, ma non ci illudiamo: la maggior parte di voi è qui per vedere come investiamo i nostri soldi e trovare ispirazione per le proprie scelte. Come promesso, condivideremo queste informazioni senza filtri, lasciandovi liberi di utilizzarle come meglio credete. Tuttavia, ci teniamo a ribadire che non si tratta di consulenza finanziaria: non limitatevi a copiare le nostre operazioni, ma fate sempre una ricerca approfondita sulle società che menzioniamo.

Come promesso, presto condivideremo con i nostri Supporter e Partner il nostro Universo Investibile, ovvero l’elenco dei titoli che riteniamo interessanti in base ai loro ultimi risultati, e di cui abbiamo già parlato qui. Tuttavia, la ricerca di nuove opportunità è una nostra grande passione, e per questo monitoriamo costantemente il mercato. Di conseguenza, il nostro Universo Investibile può cambiare nel corso dell’anno, con l’aggiunta di nuove società non menzionate in precedenza o, in casi rari, la rimozione di alcuni titoli. Abbiamo iniziato parlando di azioni, ma, come vedrete, acquistiamo occasionalmente anche obbligazioni societarie/governative e derivati. Spiegheremo sempre le ragioni dietro queste scelte, ma vogliamo sottolineare che, ancora più delle azioni, i derivati richiedono una solida preparazione finanziaria e una profonda comprensione del loro funzionamento. Per questo, sconsigliamo vivamente di negoziarli senza un’adeguata esperienza.

Un altro aspetto importante da considerare è che le operazioni di Antonio e Attilio non saranno identiche. Pur condividendo lo stesso Universo Investibile, la composizione effettiva del portafoglio può variare per diversi motivi. Ad esempio, Attilio investe da tempo, mentre Antonio ha recentemente acquistato la sua casa principale a Milano, liquidando così tutte le sue precedenti posizioni. Di conseguenza, potrebbe non acquistare subito alcuni titoli che Attilio ha comprato tempo fa a prezzi più vantaggiosi. Inoltre, non siamo certo i Re Mida degli investimenti: alcuni titoli che abbiamo acquistato in passato, con il senno di poi e ulteriori analisi, oggi potremmo non ricomprare.

Come promesso, condivideremo tutte le operazioni che facciamo con il nostro denaro, ma con una precisazione. Crediamo fermamente che i nostri principi valgano sia per chi risparmia attraverso il proprio reddito da lavoro, sia per chi si affida principalmente al capitale finanziario (ne parliamo più in dettaglio qui). Tuttavia, non vogliamo influenzare i lettori mostrando importi che potrebbero sembrare troppo alti o troppo bassi rispetto alla loro situazione personale. E, diciamolo chiaramente, non abbiamo alcuna intenzione di rivelare a Internet l'esatto ammontare del nostro patrimonio. Per questo motivo, ogni mese parleremo delle nostre operazioni in termini relativi (percentuali), così da rendere pienamente comprensibile la nostra strategia senza necessariamente svelare se abbiamo investito 100€ o 100.000€ in un determinato titolo.

Infine, chiamiamo i nostri utenti premium Supporter e Partner non a caso: vogliamo condividere con voi il nostro percorso non solo come educatori di finanza personale, ma anche come investitori. La nostra newsletter è partita con un piccolo gruppo di parenti e amici (meno di 50 persone), ma in meno di un mese è cresciuta di cinque volte, e non abbiamo certo intenzione di fermarci qui.

Wharton Online, parte dell'omonima università della Ivy League, ha sponsorizzato il nostro articolo "Introduzione alle classi di investimento", confermando il suo impegno nella diffusione dei principi del value investing, sia attraverso le proprie certificazioni online sia – in piccola parte – attraverso di noi. Non possiamo descrivere quanto ci abbia onorato questo riconoscimento.

Per ringraziare i nostri primi abbonati, abbiamo deciso di rendere i primi aggiornamenti mensili disponibili anche ai Supporter. Sappiamo che non tutti i lettori sono pronti a investire per diventare Supporter o Partner, ma come già detto:

  1. Potete attivare gratuitamente un periodo di prova di 30 giorni.

  2. In alternativa, potete invitare fino a 25 amici a iscriversi alla nostra newsletter gratuita per ottenere l’accesso: con 12 iscritti diventerete Supporter, con 25 iscritti diventerete Partner.

Per iniziare, utilizzate il vostro link di riferimento qui sotto:

Per evitare abusi con email false, i vostri amici dovranno confermare la registrazione cliccando sul link di conferma ricevuto via email. Dato che questa email potrebbe finire nello spam o nella cartella promozioni, ricordate loro di:

  1. Spostarla nella cartella principale.

  2. Cliccare sul link di conferma.

Senza questa conferma, la loro iscrizione non verrà conteggiata ai fini del vostro traguardo.

E ora, senza ulteriori indugi...

Subscribe to our premium content to read the rest.

Become a Supporter to get access to this post and other premium-only content.

Already a paying subscriber? Sign In.