- Yet Another Investing Newsletter
- Posts
- La Guida di YAIN agli Screener
La Guida di YAIN agli Screener
Scoprite come restringere migliaia di titoli per ottenere le vostre migliori scelte in pochi minuti
La differenza tra le persone di successo e le persone veramente di successo è che le persone veramente di successo dicono no a quasi tutto
Con migliaia di titoli che operano sui mercati, l'idea di esaminare ogni singolo titolo e di condurre un'analisi approfondita potrebbe risultare eccessiva. Nelle nostre precedenti lettere abbiamo sottolineato l'importanza di un'attenta ricerca, ma farlo manualmente per ogni titolo è semplicemente impraticabile, se non impossibile.
Per fortuna possiamo restringere la ricerca utilizzando uno screener di titoli. Considerate uno screener azionario come un potente motore di ricerca progettato specificamente per le azioni. Si tratta di uno strumento comunemente disponibile sui siti web finanziari o sulle piattaforme di intermediazione che consente di filtrare l'intero mercato in base a criteri specifici impostati dall'utente.
Invece di ricercare manualmente innumerevoli società una per una, siete voi a definire le caratteristiche che cercate, come ad esempio i criteri di qualità, di valutazione, di dimensione, ecc. Lo screener fa il lavoro duro per voi. In pochi secondi, analizza un vasto database di titoli e presenta un elenco raffinato e gestibile che soddisfa i vostri parametri. In questo modo il processo di ricerca sugli investimenti diventa più efficiente e vi aiuta a identificare potenziali opportunità di target in linea con la vostra strategia.
Screener di azioni
Gli analizzatori di titoli sono strumenti essenziali per gli investitori per filtrare i titoli in base a metriche finanziarie, indici di valutazione e criteri di crescita. Sono disponibili in versioni gratuite (ad esempio, Yahoo Finance, Finviz, TradingView) e a pagamento (ad esempio, Bloomberg Terminal, FactSet, GuruFocus e S&P Capital IQ). Per un investimento di qualità, è bene concentrarsi su queste caratteristiche chiave: Analisi di metriche come ROIC, rendimento del FCF, basso indebitamento/equity, possibilità di verificare le tendenze (ad esempio, crescita dei ricavi a 5 anni) e numeri finanziari affidabili.
Tra quelli gratuiti (quelli a pagamento sono sempre l'ultima opzione), mi piacciono particolarmente Finchat, Koyfin e Finviz. Ai fini di questo esercizio utilizzeremo Finchat screener che ci permette di selezionare tra 300 diverse metriche per definire la nostra ricerca.
Fig.1 Screener di Finchat
Un buon screener aiuta a trovare società con ROCE/ROIC/ROC elevati, utili in crescita, basso indebitamento e flussi di cassa positivi. Anche la valutazione è un fattore importante, ma in questa lettera ci concentreremo sulla ricerca di società di qualità.
I criteri di qualità di YAIN
Ora che disponiamo di uno screener, esaminiamo le caratteristiche che dovrebbe avere una società di qualità. Ecco un elenco non esaustivo di criteri di qualità che un investitore dovrebbe considerare e su cui concentrarsi che lasceremo in questo caso in inglese in quanto potreste trovarli in tale lingua negli screener:
Parametro | Definizione | Suggerimento YAIN |
Gross Profit Margin | Gross Profit / Revenue | > 50% |
Operating Profit Margin | Operating Profit / Revenue | > 15% |
5 Year Average of ROCE | EBIT / Capital Employed | > 15% |
5 Year Average of ROIC | NOPAT / Invested Capital | > 10% |
Cash Conversion Ratio | Free Cash Flow / Net Profit | > 80% |
3-Year Revenue Growth | Aumento percentuale dei Revenues su 3 years | > 10% |
3-Year NOPAT Growth | Aumento percentuale dei NOPAT su 3 years | > 0% |
Interest Coverage Ratio | EBIT / Interest Expenses | > 10 |
Free Cash Flow Margin | Free Cash Flows / Revenues | > 15% |
Cash-to-Debt | Cash, Cash Equivalents, Marketable Securities / Total Debt | > 20% |
Quick Ratio | (Total Current Assets - Total Inventories) / Total Current Liabilities | > 1 |
Iniziamo
Purtroppo, anche se ci piace ricalcolare tutto manualmente, alcune di queste metriche potrebbero non essere disponibili sugli screeners selezionati. Per questo motivo, possiamo decidere di utilizzare dei proxy; supponiamo di voler trovare tutte le società statunitensi quotate in borsa che hanno:
3Y Revenue growth > 5%
3Y NOPAT Growth > 5%
Gross Margin 5y average > 50%
Operating Margin 5y average > 20%
Free Cash Flow Margin > 10%
ROCE 5y average > 15%
Quick Ratio > 1
È sufficiente filtrare in base al Paese e poi selezionare i minimi e i massimi per ciascuna metrica.
Fig.2 I criteri di YAIN
e lo screener emetterà tutte le aziende che soddisfano i criteri sopra descritti:
Fig.3 Risultati
Probabilmente riconoscerete molti nomi di alto profilo, il che non sorprende considerando le nostre metriche di ricerca. Ora dovreste giocare con diverse regioni, diversi criteri, esplorare nuovi criteri, regolare le metriche e controllare i risultati!
Gli screener sono solo l’inizio
Uno screener azionario elimina in modo efficiente circa il 99% delle società quotate in borsa, offrendovi un punto di partenza per una ricerca mirata. Questo è solo l'inizio. Inoltre, ricordate che gli screener si basano sui dati riportati, che possono avere dei ritardi, e non possono cogliere aspetti qualitativi come i cambiamenti nella qualità del management o le minacce competitive emergenti. Il vero lavoro comporta un'analisi più approfondita, che comprende l'esame della salute finanziaria, la valutazione dei vantaggi competitivi durevoli, la valutazione della qualità del management e la comprensione delle tendenze del settore. Gli screening identificano i potenziali candidati, ma solo una due diligence approfondita rivela le vere opportunità di investimento. È necessario esaminare i bilanci, comprendere il modello aziendale e valutare il potenziale a lungo termine prima di impegnare il proprio denaro.
Infine, non dimenticate la valutazione. Anche le aziende eccezionali richiedono prezzi di acquisto ragionevoli per generare rendimenti. Nelle prossime discussioni analizzeremo i quadri di valutazione. Restate sintonizzati!