Moat

Un vantaggio competitivo sostenibile

La cosa più importante per me è capire quanto grande sia il moat di un'azienda. Mi piace, ovviamente, un grande castello e un grande fossato [moat, NdT] con piranha e coccodrilli.

Warren Buffett

Come abbiamo discusso nelle precedenti comunicazioni, un'azienda crea valore investendo in risorse umane e materiali che generano flussi di cassa superiori ai costi sostenuti, incluso il costo opportunità del capitale. Oggi, approfondiremo le caratteristiche che garantiscono la sostenibilità di tali rendimenti nel lungo termine. Questa analisi qualitativa riveste un'importanza pari all'analisi quantitativa dei risultati finanziari, poiché permette di valutare se gli elevati rendimenti di un'azienda sono destinati a perdurare o se rappresentano un fenomeno transitorio.

La chiave di Warren Buffett per gli investimenti a lungo termine

Warren Buffett, il leggendario investitore e CEO di Berkshire Hathaway, è noto per la sua attenzione agli investimenti in aziende con un ampio moat. Questo concetto è centrale nella sua filosofia di investimento ed è stato un fattore chiave del suo straordinario successo. In termini semplici, il moat si riferisce alla capacità di un'azienda di mantenere un vantaggio competitivo rispetto ai suoi rivali, proteggendo la sua quota di mercato, la redditività e la crescita a lungo termine. Proprio come un fossato medievale proteggeva un castello dagli invasori, un moat protegge un'azienda dai concorrenti.

Cos’è il moat?

Un moat rappresenta un vantaggio competitivo duraturo che consente a un'azienda di generare profitti superiori alla media nel lungo periodo. È ciò che la distingue dai suoi concorrenti e rende difficile per questi ultimi replicare il suo successo. Le aziende dotate di un forte moat sono in grado di generare rendimenti elevati e costanti sul capitale investito, uno dei parametri chiave per valutare un'azienda, come discusso in precedenza in Redditività - Parte II.

Più ampio è il moat, maggiore è la durata del vantaggio competitivo. Un moat ampio garantisce che un'azienda possa mantenere la propria redditività anche in presenza di concorrenza agguerrita, recessioni economiche o cambiamenti radicali nel settore. Investire in aziende con un ampio moat è una strategia efficace per minimizzare il rischio e massimizzare i rendimenti nel tempo."

La creazione di valore sostenibile nel lungo termine rappresenta una sfida complessa. Le aziende che generano elevati rendimenti sugli investimenti tendono ad attrarre una concorrenza intensa. Storicamente, si osserva che rendimenti elevati e una rapida crescita degli investimenti spesso precedono un significativo declino dei rendimenti futuri, dovuto all'aumento della concorrenza.

Tipi di moat

Buffett e il suo partner commerciale di lunga data, Charlie Munger, hanno identificato diversi tipi di moat. Questi moat possono derivare da varie fonti e le aziende più forti spesso hanno più moat che lavorano a loro favore.

Questi sono i tipi più comuni di moat, e li discuteremo in dettaglio qui sotto.

Brand

Un marchio forte può creare un potente moat, favorendo la fedeltà dei clienti e consentendo a un'azienda di praticare prezzi superiori. I consumatori sono spesso disposti a pagare di più per un prodotto o un servizio di cui si fidano e che percepiscono come superiore.

Esempi:

  • Coca Cola: il loro brand è riconosciuto globalmente e sinonimo di soft-drink;

  • Apple: il loro brand è associato a innovazione, qualità, status, il che permette loro di fare pagare di più per i loro prodotti.

Vantaggi di costo

Le aziende in grado di produrre beni o servizi a un costo inferiore rispetto ai concorrenti godono di un vantaggio significativo. Questo vantaggio di costo può derivare da economie di scala, da operazioni efficienti o dall'accesso a risorse più economiche.

Esempi:

  • Walmart: la cui dimensione gli permette di comprare i prodotti a basso prezzo e quindi rivenderli in modo più competitivo dei competitor;

  • Amazon: la loro infrastruttura gli permette di consegnare i pacchi a un costo irrisorio rispetto ai competitor.

Effetto rete

L'effetto rete si verifica quando il valore di un prodotto o di un servizio aumenta quando più persone lo utilizzano. Si crea così un ciclo auto-rinforzante che rende difficile per i concorrenti attrarre gli utenti.

Esempi:

  • Meta: più user ci sono sulle loro piattaforme (Facebook, Instagram, WhatsApp), più la piattaforma diventa di valore per il singolo utente;

  • Visa: più negozi e utenti ci sono nella loro rete, più diventa difficile per un nuovo negozio scegliere un competitor.

Proprietà intellettuale

I brevetti, i marchi e i diritti d'autore possono fornire a un'azienda i diritti esclusivi di produrre o vendere un determinato prodotto o servizio. Questa protezione legale crea una barriera all'ingresso per i concorrenti.

Esempi:

  • Pfizer: i cui brevetti di droghe come il Viagra costituiscono dei monopoli a termine;

  • Dinsey: la cui vasta gamma di personaggi coperti da copyright come Micky Mouse o l’universo Marvel costituiscono una barriera all’ingresso per altri che vorrebbero utilizzare simili personaggi.

Costi di transizione

Quando per i clienti è costoso o scomodo passare a un prodotto o servizio della concorrenza, le aziende traggono vantaggio dagli elevati costi di passaggio. In questo modo, i clienti vengono fidelizzati e si crea un flusso di entrate ricorrenti.

Esempi

  • Microsoft: per una azienda è complicato e costoso migrare da Office 365 e Windows;

  • Oracle: i loro software sono spesso così profondamente inseriti nell’architettura IT di una azienda che diventa complesso cambiare.

Regolamentazioni

In alcuni settori, le barriere normative possono creare un fossato limitando la concorrenza. Le aziende che operano in settori fortemente regolamentati spesso beneficiano di elevate barriere all'ingresso.

Esempi:

  • Società di servizi pubblici: si pensi ad esempio a Duke Energy che opera in un mercato il cui accesso è limitato da regolamentazioni;

  • Società di telecomunicazioni: società come AT&T e Verizon operano in un settore protetto sia da regolamentazioni che da alti costi di ingresso.

Moat ampi e stretti

I moat non sono tutti uguali e raramente rimangono stabili. A causa della concorrenza, tendono ad allargarsi o restringersi nel tempo, anche se questi cambiamenti non sono sempre immediatamente visibili. Morningstar Inc., una società di servizi finanziari, classifica i moat in base alla loro durata: un'azienda è considerata dotata di un moat ampio se si prevede che il suo vantaggio competitivo persisterà per oltre 20 anni, di un moat stretto per 10-20 anni, e priva di moat se il vantaggio competitivo è transitorio o inesistente.

Un moat ampio garantisce una protezione a lungo termine contro la concorrenza, mentre un moat stretto offre un certo vantaggio ma rischia di essere superato. Le aziende senza moat devono affrontare le minacce costanti dei rivali e della concorrenza sui prezzi.

Tipo di moat

Moat ampio

Strong & Durable

Moat stretto

Moderate & Temporary

Nessun moat

Waek or None

Brand

Coca-Cola, Apple

Under Armour

Prodotti generici

Vantaggi di costo

Walmart, Amazon

Negozi regionali

Piccoli negozi locali

Effetti rete

Visa, Meta

Snap Inc

Startups

Costi di transizione

Microsoft, Oracle

SentinelOne

Servizi facilmente rimpiazzabili

Regolamentazione & IP

AT&T, Pfizer

Piccole aziende biotech

Nessuna protezione da brevetti o copyright

Perché i moat interessano agli investitori

Per Warren Buffett e altri investitori come lui i moat sono fondamentali perché forniscono un margine di sicurezza e di prevedibilità. Ecco perché i moat sono importanti:

  1. Profitti sostenibili: Le compagnie con moat possono mantenere ampi margini più a lungo, proteggendosi così dalla competizione;

  2. Resilienza: I moat proteggono le aziende durante le crisi economiche, rendendole resilienti;

  3. Opportunità di reinvestimento: Le aziende con moat generano tipicamente più flussi di cassa che possono poi reinvestire altrove;

  4. Prevedibilità: I moat rendono i flussi di cassa delle aziende più prevedibili, rendendo più facile stabilirne il valore.

Dobbiamo cercare aziende con moat non solo ampi ma anche durevoli. Un moat duraturo è in grado di resistere ai cambiamenti tecnologici, alle pressioni della concorrenza e ai cambiamenti nelle preferenze dei consumatori.

Come identificare società con ampi moat

L'identificazione di aziende con ampi moat richiede un'analisi attenta. Ecco alcuni indicatori chiave da tenere in considerazione:

  1. Alti ROIC / ROCE / ROC: le compagnie con alti e stabili ROIC / ROCE / ROC generano tipicamente profitti maggiori più a lungo nel tempo

  2. Potere di prezzo: la capacità di aumentare i prezzi senza perdere domanda è di solito un segnale di ampio moat;

  3. Quota di mercato consistente: le società che non vengono scalfite dalla concorrenza, mantenendo una ampia quota di mercato è facile abbiano un ampio moat;

  4. Ricavi ricorrenti: gli abbonamenti con sottoscrizioni ricorrenti rendono prevedibili i flussi di cassa e quindi è facile abbiano ampio moat;

  5. Barriere all’entrata: settori con alte barriere all’entrata (ad esempio alti investimenti iniziali o analisi regolamentari) è probabile beneficino di un ampio moat.

Sfide per i moat

Sebbene i moat siano potenti, non sono invincibili. Diversi fattori possono erodere il fossato di un'azienda nel corso del tempo:

  1. Rivoluzioni tecnologiche: nuove tecnologie potrebbero rendere i vantaggi esistenti obsoleti (ad esempio Netflix con Blockbuster);

  2. Cambiamenti nelle preferenze dei consumatori: il cambiamento del comportamento dei consumatori potrebbero peggiorare la fedeltà a un brand e quindi la domanda di un prodotto;

  3. Aumento della competizione: una competizione aggressiva potrebbe compromettere la market share;

  4. Cambi regolamentari: nuove regolamentazioni possono cambiare i vantaggi esistenti per alcune aziende.

Per questo motivo, Buffett sottolinea l'importanza della durata nella valutazione di un moat. Un ampio moat ha valore solo se può resistere alla prova del tempo.

Conclusioni

Il concetto di moat rappresenta una delle idee più potenti nel campo degli investimenti e della strategia aziendale. Concentrandosi su aziende dotate di un moat ampio e duraturo, Warren Buffett ha costruito uno dei percorsi di investimento di maggior successo nella storia. Per gli investitori, la comprensione dei moat è essenziale per identificare aziende di alta qualità in grado di generare rendimenti costanti nel lungo periodo.

In un panorama economico in continua evoluzione e caratterizzato da una concorrenza sempre più agguerrita, i moat offrono un quadro di riferimento essenziale per valutare la capacità di un'azienda di prosperare e crescere nel lungo periodo. Che si tratti della forza di un marchio iconico, di vantaggi di costo strutturali, di effetti di rete consolidati o di altre fonti di vantaggio competitivo, un moat robusto è il segno distintivo di un'azienda di eccellenza. Come dimostrato dall'esperienza di Warren Buffett, investire in tali aziende rappresenta una strategia comprovata per la creazione di ricchezza sostenibile nel tempo.